mercoledì 6 giugno 2012

Emma Bonino for President?

Il prossimo anno scade il mandato di Giorgio Napolitano e a questo proposito poniamo una domanda:
Cosa ne pensate di Emma Bonino alla Presidenza della Repubblica?
Potrebbe arginare la sfiducia nella politica che negli ultimi tempi attanaglia gli italiani?
Potrebbe ridare serietà ed affidabilità ad un'intera categoria?
Emma Bonino
Emma Bonino, laureata in Lingue e letterature moderne all'Università Bocconi di Milano, entra in politica nel 1975; L'anno successivo viene eletta alla Camera assieme al collega Marco Pannella. Dal 1976 la ministra "passa" dal parlamento Europeo, promuove diverse campagne e appelli, partecipa a moltissime manifestazioni. Nel 1995 viene eletta Commissario europeo grazie all'appoggio del primo governo Berlusconi.
Alle elezioni del 2006 si presenta con la lista della Rosa nel pugno, partito nato dall'unione di Radicali Italiani e Socialisti democratici Italiani.
Nel governo Prodi ricopre la carica di Ministro per gli Affari Europei prima, delle Politiche Europee poi e infine quella di Ministro per il Commercio Internazionale.
Nel 2008 viene eletta vicepresidente del Senato della Repubblica.
Emma Bonino ha un curriculum di tutto rispetto, è una persona che ha condotto mille battaglie nella sua vita nel tentativo di sostenere le sue idee, ha un passato "pulito" a differenza di molti altri suoi colleghi.
L'idea di affidare ad una donna la carica di Presidente della Repubblica è affacinante e suggestiva, a maggior ragione se la donna in questione è Emma Bonino, persona di carattere e pugno duro.
La sua elezione potrebbe significare davvero un allontanamento dalla figura dell'uomo politico corrotto e privo di qualunque interesse per le sorti degli italiani...peccato che non tocchi a noi votarla ma ai suoi colleghi della Camera e del Senato.

Nessun commento:

Posta un commento